Dal 17 settembre 2022 riprendono le visite guidate che Pallium, in collaborazione con un gruppo di storiche dell’arte e archeologhe, organizza per dare continuità alle belle iniziative di tipo storico artistico che Ilaria Taddei aveva realizzato. Visto il successo delle visite precedenti, Vi indichiamo il programma in modo possiate scegliere e prenotarvi.
sabato 17 settembre ore 9,30
Visita al “colle armonioso”: alla scoperta di Settignano
Stefano Zecchi
Punto di ritrovo: Piazza Desiderio Settignano
sabato 8 ottobre – ore 10
Fiesole romana: il teatro, le terme e il tempio
Carlotta Cianferoni
Punto di ritrovo davanti all’ingresso all’Area archeologica Fiesole
Ingresso museo: 7 (intero) – 5 (ridotto) euro
sabato 22 ottobre – ore 9,30
La Badia di Ripoli e un cenacolo nascosto
Stefania Vasetti
Punto di ritrovo: Piazza di Badia a Ripoli di fronte alla chiesa
sabato 5 novembre – ore 9,30
Architetture albertiane per Giovanni Rucellai: la loggia, il palazzo e la cappella in San Pancrazio.
Gioia Romagnoli
Punto di ritrovo: Piazza Rucellai, davanti alla loggia Firenze
Ingresso museo: 6 euro intero – 4 euro ridotto
sabato 12 novembre – ore 9,45
Il Paradiso degli Alberti: lo splendore degli affreschi del monastero di Santa Brigida
Carla Milloschi
Punto di ritrovo: Via del Paradiso n. 90 Firenze
venerdì 18 novembre – ore 10
Suggestioni del colore: visita al Museo Primo Conti a Fiesole
Rita Tambone
Punto di ritrovo: Piazza di Fiesole, lato Duomo Fiesole
Ingresso museo: 3 euro
Info e prenotazioni obbligatorie ( entro la mattina del giorno precedente la visita guidata ) :
wa : 353 417 73 94 tel. : 055 2001292 mail : info@palliumonlus.org
Per le visite è prevista un’erogazione liberale a favore di Pallium di € 10
Gli auricolari, se necessari, hanno un costo di € 2.